Per i rivenditori della rete NTS Informatica, partner meeting è sinonimo di incontro, condivisione, prospettiva. A prescindere dalla formula con cui si svolge, questo evento rappresenta sempre un punto di arrivo, per esaminare i prodotti realizzati e gli obiettivi raggiunti, e allo stesso tempo un punto di partenza, per anticipare le strategie future dell’azienda, gli sviluppi tecnologici, i nuovi traguardi a cui puntare.
Partner Meeting 2024 – Una panoramica sull’evento
Il Partner Meeting 2024, intitolato “Realizziamo sogni digitali”, svoltosi dal 10 al 12 giugno, si è presentato in una veste nuova, con la scelta importante del Palariccione come sede dei lavori, e con una struttura articolata su tre giorni, per inglobare nell’evento anche il Corso Tecnico di Rilascio dedicato al nuovo software gestionale ERP Business Experience.
Per apprezzare la varietà dei temi trattati, vediamo in sintesi, quanto affrontato nel corso delle differenti giornate di lavoro:
Lunedì 10 giugno – pomeriggio: passato, presente e futuro di NTS Informatica
Notizie importanti, crescita e cambiamento, anniversari
Il Meeting si è aperto con un annuncio di grande rilevanza, l’acquisizione da parte del Gruppo Zucchetti delle partecipazioni societarie in ambito IT possedute da Ranocchi srl, acquisizione che ha permesso a Zucchetti di acquisire il controllo di Ranocchi Software, e contestualmente, anche del 49% di NTS Informatica detenuto da Ranocchi Software.
L’Amministratore Delegato di NTS Informatica, Stefano Carloni, ha aperto i lavori accompagnando i Partner in un viaggio attraverso passato, presente e futuro di NTS, alla luce di tre pilastri fondamentali per mantenere le capacità di crescita dell’azienda: innovazione, crescita e cambiamento. Durante l’intervento ha anche presentato il nuovo video istituzionale Business Experience, incentrato sui valori, vision e mission NTS e sul nuovo software gestionale ERP.
In occasione del 35mo compleanno di NTS, lo staff aziendale al completo è poi salito sul palco ed è stato presentato ufficialmente ai Partner. Un momento molto bello e significativo, per raccontare una storia di successi e di crescita.
Cloud computing, IA, Partner Expo
Protagonisti successivi sono stati poi Daniele Romagnoli, IT Architect, che ha illustrato tutti i vantaggi del cloud computing e delle soluzioni Microsoft Azure, e soprattutto Roberto Sapucci, Presidente e Direttore R&S di NTS, che ha affrontato l’impatto crescente dell’Intelligenza Artificiale anche nel mondo del software gestionale, analizzato le potenzialità più probabili dell’IA in questo settore e delineato i progetti per l’introduzione di questa tecnologia nel software ERP Business Experience.
Il pomeriggio si è concluso con le presentazioni “in pillole”, brevi pitch dei Partner presenti nell’Area Expo per introdurre le loro soluzioni, poi approfondite nel corso degli workshop esclusivi che si sono svolti in apposite sale dedicate.
La frizzante cornice della discoteca Cocoricò ha ospitato la cena di gala a conclusione della prima giornata, impreziosita dalla bravura di Paolo Cevoli e dalle premiazioni dei Partner che si sono distinti nell’anno precedente per risultati e intraprendenza.
Martedì 11 giugno – mattina: tante novità da scoprire
Business Experience, NTS Manufacturing, NTS Project
La seconda giornata si è aperta con i Business Experience Talks, un lungo intervento dedicato ai tanti vantaggi della nuova soluzione gestionale ERP Business Experience, che ha visto avvicendarsi sul palco un nutrito numero di consulenti applicativi NTS.
Al centro dell’intervento successivo, affidato a NTS Manufacturing, c’è stato il passaggio dal Piano Industria 4.0 al Piano Transizione 5.0. Resilienza, umanocentricità, sostenibilità ambientale… un nuovo mondo di opportunità, che affianchi ai benefici tecnologici dell’automazione anche quelli ecologici e sociali portati delle transizioni digitale e green. Un mondo che MASTER Factory si prepara a esplorare da protagonista.
Gianpaolo Malizia, nel trentesimo anniversario di NTS Project, ha presentato il futuro dell’azienda, incentrato sull’evoluzione da un ruolo di semplice “fornitore di software”, a quello di vero e proprio “partner di Business Experience”. Dalle novità di Business Experience File 10, il software per l’archiviazione e gestione elettronica documentale, alle soluzioni per l’e-commerce e per la lead generation, passando per nuovi servizi digitali e azioni legate alla sostenibilità e all’IA. 30 anni e non sentirli!
Firma digitale, Ydea cloud, networking
Le novità di Ydea Cloud Customer Suite sono state dettagliate da Paolo Colleluori, che ha incentrato il suo intervento sulle sfide culturali e tecnologiche da affrontare per muoversi verso un’idea di azienda “customer-centric”. Oltre alle importanti novità legate al prodotto Ydea, è stato anche illustrato il rafforzamento dell’area commerciale con l’inserimento di nuove persone dedicate.
La mattinata si è conclusa con l’intervento di Nethesis, azienda specializzata nelle soluzioni ICT per il networking; attraverso una divertente ma efficace metafora cinematografica, Cristian Manoni ha messo in risalto il balzo evolutivo della suite soluzioni Nethesis, costruito sul nuovo “motore” NS8; un cambio completo di paradigma, per ottenere un sistema operativo all-in-one in grado di diventare un orchestratore di servizi cloud-native.
Martedì 11 giugno – pomeriggio: marketing, formazione, politiche commerciali
Il pomeriggio del secondo giorno di Meeting ha visto uno sdoppiamento della platea. I partecipanti di “estrazione” principalmente tecnica si sono riuniti in una sala lavori dedicata per partecipare al Corso Tecnico di Rilascio del nuovo Business Experience, mentre nell’aula planaria sono proseguiti i lavori del Partner Meeting.
Intercettare il cambiamento, supporto e formazione per i Partner
Gianmaria Ghetta e Francesca Tonelli, dell’Ufficio Marketing NTS, hanno illustrato le principali attività marketing poste in campo da NTS. Partendo dal concetto di vantaggio competitivo, attraverso un “case history” dal sapore letteralmente “storico”, hanno illustrato i processi adattivi e gli strumenti utilizzati per intercettare i cambiamenti dell’azienda e del mercato. Nel corso dell’intervento hanno anche presentato alla platea il nuovo spot radio NTS per la campagna pubblicitaria radiofonica su Radio24.
L’intervento successivo si è incentrato sulla presentazione del concept Partner Program, un progetto strutturato di supporto commerciale e marketing per appoggiare i Partner nelle loro attività sul territorio e nel percorso di crescita delle loro strutture.
Annalisa Paderno e Luca Pari hanno illustrato l’evoluzione del sistema formativo NTS, evidenziando l’arricchimento dell’offerta formativa grazie all’introduzione di nuove tipologie di corsi (dedicati all’area commerciale/pre-sales).
Talenti da coltivare, nuovi moduli e nuovi listini
Ugo D’Alberto, Presidente di Fattoria dei Talenti, ha accompagnato i Partner in un breve viaggio nel mondo del talento, inteso come fattore chiave, insieme alla motivazione delle persone, per far crescere con successo un’organizzazione aziendale.
A conclusione della giornata, un focus molto importante è stato dedicato alla presentazione dei nuovi moduli NCT, i nuovi listini prezzi 2025 di Business Experience e Business Experience e le nuove regole di Upgrade per il passaggio al nuovo gestionale ERP Experience.
Intensità, novità, opportunità.
Il Partner Meeting “commerciale” 2024 si è concluso qui.
I lavori relativi al Corso Tecnico di Rilascio di Business Experience sono invece proseguiti per l’intera giornata di mercoledì 12 giugno, regalando ai Partner una panoramica esaustiva sul nuovo prodotto e le numerose novità introdotte.
Giornate intense, dunque, con oltre 450 partecipanti intervenuti, fitte di spunti interessanti, prodotti e soluzioni nuove, idee preziose per rinforzare il proprio Business Experience e porre le basi per altre opportunità, tutto all’insegna del lavoro di squadra… per realizzare insieme… i sogni digitali delle imprese!